Fonte dati file

Lo spirito della fonte dati file è molto simile a quello del foglio elettronico per quanto riguarda i dati importati da un file esterno; la differenza è che questi ultimi non possono più essere mostrati o modificati in LabPlot dopo l'importazione. Questo può essere sufficiente ad es. se vuoi solo tracciare i dati derivanti da un calcolo con un programma esterno (ed in seguito esportarli in un file ASCII).

Dal momento che i dati importati non devono riempire nessun foglio elettronico, l'importazione in una fonte dati file è più veloce di quella in un foglio elettronico; questo può essere un vantaggio quando si lavora con dei file di grandi dimensioni.

È possibile immagazzinare nel file del progetto solo il collegamento al file esterno, e non il suo contenuto; ogni volta che il file del progetto viene aperto in LabPlot questo viene nuovamente letto dal file esterno. È anche possibile fare in modo che LabPlot sorvegli il file per tener conto delle modifiche - il contenuto della fonte dati file viene aggiornato se il file esterno è stato modificato.

Le opzioni aggiuntive che determinano l'importazione dei dati sono equivalenti a quelle fornite nella finestra di importazione.