
Sei hai problemi con Krusader verifica la procedura di installazione, al fine di capire se l'installazione è stata eseguita correttamente o no.
Le FAQ si dividono in tre sezioni:
FAQ relative all'installazione (questa pagina)
FAQ relative all'uso (problemi durante l'avvio o l'uso di Krusader)
FAQ di tipo generale (segnalazione di errori, forum, mailing list, ecc.)
Se pensi che manchi una FAQ o che qualcosa non sia chiaro, ti preghiamo di comunicarcelo.
- 1. Krusader ha bisogno di Plasma™ per essere avviato?
- 2. Non riesco a trovare un pacchetto per Krusader: cosa faccio?
- 3. Ho problemi nella compilazione e installazione di Krusader, come posso inviare una richiesta di assistenza?
- 4. Perché Krusader-git mostra un numero di versione vecchio nella finestra delle informazioni?
1. | Krusader ha bisogno di Plasma™ per essere avviato? |
No, Krusader non ha bisogno del gestore di finestre di Plasma™ per essere avviato, ma il suo ambiente naturale è Plasma™, poiché si appoggia su servizi forniti dalle librerie di base di KDE Frameworks™ 5. Sono necessarie solo alcune librerie, ad es. le librerie di KDE Frameworks™;, le librerie Qt™, ecc.. Questo significa che Krusader può girare in GNOME, AfterStep, XFce e altri gestori di finestre, posto che siano installate le librerie corrette. Queste cose non sono un problema, dato che l'universo apt-get può risolvere queste dipendenze in modo rapido. Non devi passare al gestore di finestre Plasma™ per usare Krusader; puoi ancora usare GNOME, AfterStep, XFce o un altro gestore di finestre. Tuttavia, la configurazione dei caratteri di Krusader e alcuni comportamenti del programma sono controllati tramite le impostazioni di sistema. Molto dipende da cosa vuoi fare con Krusader. Devi sapere che Krusader utilizza gli slave KIO di KDE Frameworks™ per accedere ai file system remoti, e solo il supporto per un numero limitato di tipi di file system è incluso nelle librerie KDE Frameworks™, la maggior parte dei slave KIO è compresa in KDE Frameworks™ 5 base (incluso fish, sftp e tar). Riepilogando, se vuoi che Krusader funzioni, installa KDE Frameworks™ 5. Se vuoi che Krusader abbia le funzionalità di base, hai bisogno di KDE Frameworks™ 5 e alcuni pacchetti aggiuntivi di Plasma™. Per funzionalità avanzate, Krusader ha bisogno di alcune applicazioni KDE (Ark, KDiff3, KRename), ma il gestore delle finestre di Plasma™ è facoltativo. | |
2. | Non riesco a trovare un pacchetto per Krusader: cosa faccio? |
Controlla se la tua distribuzione contiene Krusader. Se non lo contiene, contatta i preparatori della distribuzione e chiedi loro di includerlo! Hai dato un'occhiata alla pagina relativa alla procedura d'installazione? Se l'hai fatto e non hai trovato nulla, puoi sempre compilare Krusader dal sorgente. Se hai problemi, non esitare a inviarci una richiesta di aiuto. | |
3. | Ho problemi nella compilazione e installazione di Krusader, come posso inviare una richiesta di assistenza? |
Leggi la procedura di installazione dettagliata e le Domande ricorrenti. Se non riesci a trovare una soluzione per il tuo problema, allora invia pure una richiesta di assistenza al forum di Krusader o usa la mailing list degli utenti di Krusader. Prima di inviare una richiesta, però, ti preghiamo di tentare i passaggi seguenti:
Grazie per la collaborazione! | |
4. | Perché Krusader-git mostra un numero di versione vecchio nella finestra delle informazioni? |
Perché modifichiamo il numero di versione solo poco prima di un nuovo rilascio. Krusader-git mostrerà un numero più vecchio di versione, dunque ignora il numero e controlla la data di scaricamento. Semplicemente non abbiamo ancora deciso quale sarà il prossimo numero di versione. |