 Guida ai comandi
 Guida ai comandiIndice
- → (Ctrl+O)
- Apre una mappa. 
- →
- Questa è una scorciatoia per aprire mappe aperte di recente. Far clic su questa voce apre a lato del menu una lista con vari file aperti di recente. Selezionare un file specifico aprirà quel file in Marble, se il file esiste ancora. 
- → (Ctrl+N)
- Mostra la finestra Scarica le Novità per scaricare mappe aggiuntive per Marble, tra cui le mappe di Marte e di Venere. 
- →
- Mostra la finestra Procedura di creazione mappe di Marble per creare una nuova mappa usando dati «Web Map Service», una tua immagine oppure tessere indicizzate di Open Street Map. 
- →
- Mostra la finestra Scarica regione per scaricare dati della mappa a differenti livelli di ingrandimento per l'utilizzo in modalità non in linea. Per ulteriori dettagli, vedi Scaricare regioni della mappa. 
- → (Ctrl+S)
- Esporta su file un'immagine della mappa di Marble. 
- → (Ctrl+P)
- Stampa un'immagine della mappa di Marble. 
- →
- Si apre una finestra che mostra un'anteprima della mappa stampata. 
- →
- Se questa opzione è selezionata, Marble non scaricherà più dati di mappe da Internet. La ricerca è limitata alla banca dati locale. Non possono essere scaricati ulteriori itinerari. 
- → (Ctrl+Q)
- Esce da Marble. 
- → (Ctrl+C)
- Copia negli appunti un'immagine della mappa di Marble. 
- →
- Copia negli appunti le coordinate correnti. 
- → (Ctrl+E)
- Ti permette di aprire la mappa corrente nell'editor esterno di mappe. La versione corrente supporta i seguenti editor di mappe: Potlatch (in un browser web), Merkaartor e JOSM. 
- → (Ctrl+Shift+R)
- Registra un filmato con Marble. 
- →
- Ferma la registrazione del filmato corrente. 
- →
- Mostra o nasconde la visualizzazione della scheda della località nel pannello a sinistra. Se un dispositivo GPS è connesso al computer, Marble mostra longitudine e latitudine della tua località corrente. 
- →
- Mostra o nasconde un semplice mirino al centro della mappa. 
- → (F5)
- La parte visibile della mappa viene scaricata nuovamente e aggiornata sullo schermo. 
- →
- In questo sotto-menu puoi bloccare la posizione delle caselle di informazioni e mostrare o nascondere le estensioni che hai abilitato nella pagina Estensioni della finestra di configurazione di Marble. 
- →
- L'estensione mostra articoli di Wikipedia associati alla posizione geografica come icone sulla mappa. Un clic su un'icona apre una finestra del browser che mostra il sito associato. I dati sono forniti dal servizio web GeoNames.org. In modo simile, l'estensione fornisce foto usando il sito di condivisione foto FlickR. 
- →
- Mostra la copertura delle nuvole in tempo reale. Una mappa delle nuvole in tempo reale aggiornata ogni 3 ore. Usa GOES, METEOSAT e le immagini satellitari GMS scaricate dalla pagina «Geostationary Satellite Imagery» dell'Università di Dundee. Riconoscimenti: Hari Nair, progetto Xplanet. 
- →
- Mostra la riflessione diffusa dell'atmosfera attorno alla Terra. 
- →
- Mostra o nasconde la mappa delle stelle vista dal sistema solare. 
- →
- Mostra il Controllo del Sole, dove puoi impostare l'Ombreggiatura del Sole e centrare la mappa alla posizione di un punto subsolare. 
- →
- Mostra il finestra del Controllo del tempo, dove puoi impostare la data e l'ora e la velocità del tempo della simulazione. 
- →
- Mostra la lista delle eclissi nell'anno scelto usando la voce di menu → . - Questa voce di menu sarà mostrata solo se l'estensione Eclissi è abilitata. 
- →
- Mostra la finestra Navigatore delle eclissi, dove puoi impostare l'anno di cui mostrare le eclissi, aprire la finestra delle impostazioni dell'estensione, leggere i dati di inizio, fine, tipo e magnitudine dell'eclissi. Scegli un'eclissi dalla lista e premi per visualizzare sul globo la località dell'eclissi. - Questa voce di menu sarà mostrata solo se l'estensione Eclissi è abilitata. 
- → (Ctrl+B)
- Apri la finestra Modifica segnalibro per gestire un segnalibro. 
- →
- Una casella per abilitare la visualizzazione dei segnalibri sulla mappa. 
- →
- Imposta la posizione attuale come casa tua. 
- →
- Apri la finestra Gestisci segnalibri per gestire tutti i segnalibri. 
- →
- Questo sotto-menu mostra le posizioni predefinite. 
- →
- Mostra o nasconde la barra degli strumenti. 
- →
- Mostra o nasconde la barra di stato. 
- →
- Mostra o nasconde i pannelli di Marble. - Suggerimento- Puoi nascondere o mostrare tutti i pannelli selezionando la voce di menu → → , oppure premendo il tasto F9. 
- →
- Passa da una dimensione all'altra dell'area della mappa di Marble. Puoi scegliere una delle dimensioni adatte per screencast oppure mantenere l'area della mappa ridimensionabile (la voce ). 
- → (Ctrl+Shift+F)
- Passa dalla visualizzazione normale a quella a tutto schermo e viceversa. In modalità a tutto schermo, la barra del titolo è nascosta e la finestra dell'applicazione è ridimensionata per coprire tutto lo schermo. 
- →
- Mostra la finestra di configurazione di Marble. 
Marble ha il menu comune di KDE; per maggiori informazioni, consulta la sezione sul menu Aiuto dei «Fondamentali di KDE».