L'editor della banca dati dei CD

L'editor della banca dati dei CD

L'editor della banca dati dei CD permette di modificare, scaricare, salvare, annotare e inviare informazioni CDDB.

Se c'è una voce nell'albero CDDB locale (vedi ???) sul CD nel lettore CD-ROM, o se il disco è stato trovato nel freedb, vedrai il nome dell'artista e il titolo del CD nei campi Artista e Titolo, e un elenco di tracce con i titoli delle canzoni nel riquadro di selezione Tracce. Altrimenti, vedrai solo una lista di tracce e durate senza titoli.

Puoi fare un'annotazione per l'intero disco con il pulsante Commento sotto il campo Titolo, o per una singola traccia nel riquadro di selezione Tracce con il pulsante Commento adiacente. Se selezioni una traccia nel riquadro di selezione Tracce, il titolo, se presente, apparirà nel campo Titolo sottostante. Puoi inserire un titolo della traccia nel riquadro, o modificare la voce finché non ti va bene. Premi il tasto Invio ed il testo apparirà nella riga apposita nel riquadro di selezione.

Una volta che sono stati inseriti i titoli per tutte le tracce, e che sono stati riempiti i campi Artista e Titolo, puoi premere il pulsante Invia per inviare le informazioni a freedb per posta.

Ti sarà chiesto di selezionare una categoria delle informazioni. La sezione ID del disco mostra il codice ID a 32 bit usato da freedb per identificare un CD. Sopra al codice ID c'è la categoria della voce freedb. Queste categorie corrispondono all'albero di sottocartelle della cartella scelta in Cartella base freedb nella scheda freedb della finestra di configurazione.

L'indicatore della Lunghezza mostra il tempo di lettura totale del CD.

Premi il pulsante Scarica informazioni per scaricare i dati da CDDB. Premi il pulsante OK per salvare le modifiche locali. Il pulsante Annulla chiude l'editor della banca dati dei CD senza salvare.