Manuale di Kwave
Revisione 20.07.70 (2020-07-06)
Diritto d'autore © 1998-2000 Martin Wilz
Diritto d'autore © 2020 Thomas Eschenbacher
Kwave è un semplice editor dei suoni che si basa su KDE Frameworks™ 5.
Indice
- 1. Introduzione
- 2. Fondamenti sull'audio digitale
- 3. Uso di Kwave
- 4. Automatizzazione e azioni di script con Kwave
- 5. Estensioni
- Riferimento estensioni
- about (Informazioni su Kwave)
- amplifyfree (Amplify Free)
- band_pass (Filtro passa banda)
- codec_ascii (ASCII Codec)
- codec_audiofile (Audiofile Codec)
- codec_flac (FLAC Codec)
- codec_mp3 (Codifica MP3)
- codec_ogg (Codifica Ogg)
- codec_wav (Codifica WAV)
- debug (funzioni di debug)
- export_k3b (Esporta in Progetto K3b)
- fileinfo (Informazioni sul file)
- goto (Vai alla posizione)
- insert_at (Inserisci a)
- lowpass (Filtro passa-basso)
- newsignal (Nuovo segnale)
- noise (Generatore di rumore)
- normalize (Normalizza)
- notch_filter (Filtro elimina banda)
- pitch_shift (Spostamento di tono)
- playback (Riproduzione)
- record (Registra)
- reverse (Inverti)
- samplerate (Conversione frequenza di campionamento)
- saveblocks (Salva blocchi)
- selectrange (Seleziona intervallo)
- sonagram (Sonogramma)
- stringenter (Inserisci comando)
- volume (Volume)
- zero (Generatore zero)
- 6. Domande e risposte
- 7. Riconoscimenti e licenza
- A. Informazioni sul file
Lista delle tabelle
Lista degli esempi