Se avvii Kwave dalla riga di comando, puoi specificare un elenco di file da aprire. Il primo file specificato sarà aperto per primo, a seguire gli altri file. Ciascun file sarà aperto in una nuova finestra autonoma, o una sotto-finestra della stessa istanza di Kwave. Se specifichi caratteri jolly, puoi aprire molti file alla volta.
Per esempio, il comando che segue avvia Kwave e apre tutti i suoni forniti dal tema sonoro XDG freedesktop, ciascuno in una nuova finestra o sotto-finestra:
%
kwave/usr/share/sounds/freedesktop/stereo/*.ogg
È anche possibile passare a Kwave comandi testuali, codificati come un URI speciale [1], questo elemento sarà descritto in una sezione successiva.
Il parametro --gui=
consente a Kwave di avviarsi in una delle tre possibili modalità di interfaccia utente grafica (GUI): SDI, MDI o TAB. SDI
|MDI
|TAB
In aggiunta a un elenco di file, puoi specificare un elenco di opzioni fornita dal toolkit Qt tipo -qwindowgeometry
per specificare la dimensione e, o in alternativa, la posizione della prima finestra Kwave aperta e, o in alternativa, -display
per l'avvio di Kwave su uno schermo diverso.
Per esempio, il comando seguente avvia una finestra di Kwave con una larghezza iniziale di 600 pixel e un'altezza di 400, col bordo destro posizionato a 30 pixel di distanza dalla destra e 0 pixel di distanza dall'alto dello schermo.
%
kwave--disable-splashscreen
-qwindowgeometry 600x400-30+0
Con l'opzione --disable-splashscreen
puoi disabilitare la schermata di avvio di Kwave. Può essere utile quando avvii Kwave da uno script.
L'opzione a riga di comando --iconic
consente a Kwave di avviarsi ridotto a icona. Può essere utile quando vuoi avviare Kwave senza interazione con l'interfaccia grafica, ad es. quando lo avvii da uno script. Questa opzione disabilita, di conseguenza, anche la schermata di avvio.
Utilizzando l'opzione a riga di comando --logfile=
puoi registrare la sequenza delle azioni di una sessione di Kwave in un file. Questo è utile per scopi di debug, esso ti potrebbe essere richiesto quando segnali un errore. kwave.log