Immettere dei dati

Immettere dei dati in una cella è semplicissimo. Non richiede altro che selezionare la cella, digitare i dati sulla tastiera e poi premere Invio o spostare la selezione su un'altra cella, ad esempio usando una freccia. A seconda di come inserisci i dati, Calligra Sheets li interpreterà come numeri, date, orari o testo:

  • I numeri vengono inseriti nel modo più ovvio; 123, -123, 456.7 o in notazione scientifica -1.2E-5.

  • Le date vanno inserite nel formato scelto per tutto il «Sistema» e che è stato definito in Impostazioni di sistema nella pagina LocalizzazioneLingua e paeseData e ora. Se, ad esempio, stai usando il formato DD/MM/YYYY dovrai immettere 30/03/2012 per 30 marzo 2012. Puoi tralasciare gli zeri iniziali per il giorno e il mese. Per gli anni di questo secolo basta indicare una o due cifre finali, ad esempio 9/1/9 per il 9 gennaio 2009.

  • Gli orari vanno anch'essi indicati nel formato del «Sistema». Se, per esempio, stai usando il formato "12 ore", allora dovrai scrivere l'ora nella forma "HH:MIN am|pm" o "HH:MIN:SS am|pm", ossia 9:42 am o 10:30:52 pm.

  • Calligra Sheets considererà un qualsiasi dato immesso come «testo» se non riesce a riconoscerlo come numero, data od orario.

Nota

In modo predefinito, Calligra Sheets allinea a destra della cella i numeri, le date e gli orari, mentre allinea a sinistra tutto il resto. Questa è una utile indicazione per capire se hai immesso correttamente un numero o una data. Ma ricordati che il modo di incolonnare i dati può essere modificato cambiando il formato della cella.

La casella per l'immissione di testo più grande che si trova nelle opzioni dello strumento Editor delle celle fornisce un facile modo per modificare il contenuto di una cella selezionata. Dopo aver cambiato qualcosa, se sei soddisfatto delle modifiche puoi premere Invio o il tasto sinistro del mouse sulla "V" verde a fianco della casella. Se, invece, vuoi annullare le modifiche fatte, puoi fare clic sulla "X" rossa.

Formato generale per le celle

In modo predefinito, Calligra Sheets utilizza il formato di cella «Generico». Quando questo formato è in funzione, Calligra Sheets rileva automaticamente il tipo di dati corrispondente al contenuto attuale della cella. Ad esempio, se digiti del testo in una cella e poi lo sostituisci con un numero, Calligra Sheets interpreterà automaticamente il nuovo dato come numero. Se vuoi specificare il tipo di dato, puoi impostarlo esplicitamente con Formato cella. Potrai tornare al formato «Generico» in qualsiasi momento.