Capitolo 11. Domande e risposte

11.1. Per quali piattaforme è disponibile LabPlot?
11.2. Come posso esportare il foglio di lavoro attivo come un'immagine?
11.3. Come posso usare le lettere greche per i titoli, per gli assi, per le etichette ecc.?
11.4. Manca una funzionalità importante, cosa posso fare?
11.5. Molte funzioni di analisi sono disabilitate, cosa posso fare?
11.6. Voglio dare una mano. Come posso contribuire a LabPlot?

11.1.

Per quali piattaforme è disponibile LabPlot?

LabPlot è sviluppato per le piattaforme Unix, ed usa il toolkit Qt™ e KDE Frameworks™. Di norma puoi aspettarti di compilare e di eseguire LabPlot su tutte le piattaforme supportate da KDE Frameworks™. Puoi trovare in http://labplot.wiki.sourceforge.net/Download una lista recente di tutte le piattaforme supportate e dei suggerimenti per compilare ed eseguire LabPlot.

11.2.

Come posso esportare il foglio di lavoro attivo come un'immagine?

La modalità standard è quella di usare FileEsporta. Sono permessi tutti i formati d'immagine supportati da Qt™; seleziona quello desiderato e il foglio di lavoro attivo viene esportato.

11.3.

Come posso usare le lettere greche per i titoli, per gli assi, per le etichette ecc.?

Usa il pulsante π per aprire la finestra di selezione dei caratteri, oppure TEX per generare le lettere greche o altri simboli con LATEX.

11.4.

Manca una funzionalità importante, cosa posso fare?

Per favore, guarda nel file TODO della documentazione di LabPlot: qui sono elencate tutte le funzionalità pianificate, all'incirca nell'ordine in cui verranno implementate nei futuri rilasci di LabPlot. Se vorresti avere delle funzionalità aggiuntive, o se ne vorresti avere al più presto una di quelle elencate, mandami una mail con il tuo desiderio e, se possibile, inviami anche dei dati di esempio o una breve descrizione di cosa vorresti fare. Non è improbabile che appaia nel prossimo rilascio stabile di LabPlot :-)

11.5.

Molte funzioni di analisi sono disabilitate, cosa posso fare?

Sembra che il tuo pacchetto di LabPlot si stato compilato senza il supporto a GSL (GNU Scientific Library). LabPlot è stato progettato per funzionare anche nei sistemi in cui sono mancanti la maggior parte delle librerie standard, e molte distribuzioni lo stanno fornendo senza questa funzionalità aggiuntiva; in questo caso però alcune funzioni non sono disponibili. Fortunatamente alcuni programmi (come pstoedit oppure texvc) possono essere aggiunti senza ricompilare LabPlot. Puoi sempre controllare il tuo ambiente di sistema dal menu di aiuto di LabPlot.

I pacchetti forniti nella pagina di scaricamento ufficiale sono sempre compilati con le librerie standard (GSL, ecc.); dovresti usare questi per avere tutte le funzionalità.

11.6.

Voglio dare una mano. Come posso contribuire a LabPlot?

Sì, naturalmente, ci sono molte cosa da fare. Anche se non sai niente di programmazione abbiamo sempre bisogno di qualcuno per trovare i bug, per fare le prove e per fornire i suggerimenti. Anche la traduzione e la documentazione richiedono sempre molto lavoro.