Scorre la vista corrente di 1/10 dell'intervallo attualmente visibile verso l'inizio del segnale. Se viene raggiunto l'inizio del segnale, l'area visibile inizia alla posizione zero.
Scorre la vista corrente fino alla fine del segnale dall'intervallo attualmente visibile.
Scorre a destra e tenta di mostrare l'etichetta successiva al centro della vista. Se dalla posizione corrente non sono presenti etichette a destra, scorre alla fine del segnale.
Scorre la vista corrente fino all'inizio del segnale dall'intervallo attualmente visibile.
Scorre a sinistra e tenta di mostrare l'etichetta precedente al centro della vista. Se dalla posizione corrente non sono presenti etichette a sinistra, scorre all'inizio del segnale.
Scorre la vista corrente di 1/10 dell'intervallo attualmente visibile verso la fine del segnale. Se viene raggiunta la fine del segnale, l'area visibile finisce alla fine del segnale.
Riduce il fattore di ingrandimento (in campioni per pixel) del 30%, in modo che siano visibili più dettagli. Se viene specificata una posizione
, tenta di mostrare quella posizione al centro della vista corrente, in caso contrario per centrare è utilizzato il centro della vista prima del cambio di ingrandimento. Il fattore di ingrandimento minimo è limitato a un minimo di cinque campioni per larghezza della vista.
Aumenta il fattore di ingrandimento (in campioni per pixel) del 30%, in modo che siano visibili meno dettagli. Se viene specificata una posizione
, tenta di mostrare quella posizione al centro della vista corrente, in caso contrario per centrare è utilizzato il centro della vista prima del cambio di ingrandimento. Il fattore di ingrandimento massimo è limitato al numero di campioni dell'intero segnale e della larghezza della vista.