
Kompare visualizza i file di origine e destinazione usando una percentuale uguale dell'area di lavoro dell'interfaccia principale. Questa area di visualizzazione contiene alcune funzionalità che aiutano ad ottimizzare l'uso dello spazio dello schermo quando si visualizzano le differenze, tra cui:
- Barre di scorrimento doppie
La funzionalità più ovvia è che ci sono barre di scorrimento sia a destra che in fondo all'area di visualizzazione. Usando le barre è possibile spostarsi rapidamente tra i confronti.
- Maniglia condivisa
Lo spazio verticale tra l'origine e la destinazione non solo rende possibile vedere chiaramente l'inizio e la fine di ogni riga nelle due aree, ma è anche una maniglia che permette di regolare la parte dell'area di visualizzazione occupata da ciascuna delle due aree. Per cambiare la dimensione di una delle due viste, posiziona il puntatore del mouse sulla maniglia, tieni premuto il pulsante e trascina a destra o a sinistra. Naturalmente, aumentare l'area di una vista diminuisce quella disponibile per l'altra.
È disponibile una seconda maniglia orizzontale tra il pannello di navigazione e le viste di origine e destinazione.
- Agganciamento
Il pannello di navigazione può essere sganciato dall'interfaccia principale facendo clic sull'icona
in alto a destra nel pannello. Ciò lo apre in una finestra a parte, permettendo di spostarlo sullo schermo. Puoi anche nascondere il pannello di navigazione facendo clic sull'icona
. Per far riapparire una barra di navigazione nascosta, fai clic con il tasto del mouse nella barra dei menu e seleziona Navigazione dal menu contestuale.
- Commutazione della barra di stato
La barra di stato del pannello di vista può essere attivata o disattivata selezionando → .
A volte è utile considerare il file su cui sono state applicate le differenze come l'origine. Per esempio, quando confronti due versioni modificate di un file e scopri che un fine ha molte più modifiche dell'altro. Il file con più modifiche sarebbe un'origine migliore, perché si dovrebbero applicare meno differenze.
In questo caso, selezione → . Questo scambierà i file visualizzati nei pannelli di Kompare.
Per una panoramica veloce delle differenze, seleziona → . Questo visualizzerà la finestra Statistiche di confronto. Sono fornite le seguenti informazioni:
- Vecchio file:
Il nome del file che normalmente è il file di origine o che non è modificato.
- Nuovo file:
Il nome del file di quello che normalmente è il file di destinazione o il file con modifiche e sul quale queste vengono applicate.
- Formato:
Il formato di differenze usato per visualizzarle (vedi la sezione chiamata «Formato»).
- Numero di hunk:
Il numero di hunk trovati nelle differenze.
Un hunk è un «blocco» di righe che sono state segnate come diverse tra l'origine e la destinazione, e può includere righe contestuali a seconda del valore delle Righe di contesto del formato della differenza (vedi la sezione chiamata «Formato»).
- Numero di differenze
Il numero effettivo delle differenze rilevate (non hunk). Un hunk può contenere una o più differenze quando l'intervallo di cambio riga e le righe contestuali di due o più modifiche si sovrappongono.
Kompare permette di navigare rapidamente tra le differenze a livello di file e di file multipli quando si confrontano alberi di cartelle.
Si può selezionare una differenza in diversi modi:
facendo clic su una riga nel pannello dei cambiamenti di righe di origine e di destinazione (in alto a destra nella finestra principale).
facendo clic sulla differenza evidenziata nel pannello di visualizzazione.
scorrendo le differenze elencate nel confronto (vedi la sezione chiamata «Scorrere le differenze»).
Quando una differenza è selezionata è considerata «in fuoco», ed è visualizzata con un colore più vivo rispetto alle differenze non selezionate.
Quando un confronto trova molte differenze, uno dei modi migliori per esaminarle è farle scorrere in ordine logico, normalmente da cima a fondo.
Come impostazione predefinita, Kompare seleziona la prima differenza trovata in un confronto. Selezionando → (Ctrl+Giù) la differenza seguente la selezione attuale viene messa a fuoco. Per selezionare la differenza precedente quella attuale, seleziona → (Ctrl+Su).
In questo modo è possibile scorrere ordinatamente le differenze, applicando e annullando le differenze dopo averle esaminate.
Quando un confronto viene fatto a livello di cartelle, si potrebbero trovare molti file contenenti differenze. Un elenco completo dei file confrontati con le differenze trovate è disponibile nei pannelli delle cartelle e dei file di origine e di destinazione. Però, Kompare visualizza le differenze tra origine e destinazione una alla volta.
Per passare tra i vari documenti in questo scenario sono disponibili le seguenti opzioni:
Seleziona il pannello delle cartelle di origine e destinazione per visualizzare le differenze dei file trovati nel pannello dei file di origine e destinazione, quindi seleziona un file.
Seleziona → (Ctrl+Pag↑) o → (Ctrl+Pag↓) per visualizzare il file di differenze precedente o successivo tra quelli che si trovano nel pannello dei file di origine e destinazione.