
Puoi salvare gli itinerari in formato kml (Keyhole Markup Language) e caricarli nuovamente in seguito - sullo stesso computer o su un altro dispositivo su cui gira Marble, oppure condividerli con i tuoi amici o in altre applicazioni in grado di leggere file kml (come Google Earth). Per salvare un itinerario in file .kml
premi l'icona Salva nella parte bassa della scheda degli itinerari. La finestra di salvataggio che appare ti permette di scegliere un nome di file in cui salvare l'itinerario. Similmente, per caricare un itinerario premi l'icona nella parte bassa della scheda degli itinerari; quindi, nella finestra di apertura file che appare seleziona il file .kml
dell'itinerario da aprire, e Marble ne caricherà l'itinerario.
Gli itinerari pianificati in Marble possono essere usati in altre applicazioni o dispositivi di navigazione che supportano il formato gpx (GPS eXchange Format) oppure formati equivalenti. Se il tuo dispositivo di navigazione non supporta gpx direttamente, puoi usare un programma di conversione come gpsbabel per convertire un file gpx esportato da Marble in un formato adatto. L'esportazione di un itinerario in Marble è possibile usando il menu contestuale dell'itinerario sulla mappa: fai clic con il tasto del mouse su un suo punto qualunque e scegli :

Nella finestra di salvataggio, inserisci il nome di file desiderato. L'estensione del nome di file dovrebbe essere gpx
per salvare in formato gpx oppure kml
per salvare in formato kml (Keyhole Markup Language). Nota che il formato interno di Marble è kml; nel dubbio, salva gli itinerari come kml e usa gpx solo per condividerli con altre applicazioni non in grado di leggere i file kml.