- → (Ctrl+X)
Taglia i file selezionati e li copia negli appunti, affinché possano essere spostati in un'altra posizione.
- → (Ctrl+C)
Copia i file selezionati negli appunti, affinché possano essere spostati in un'altra posizione.
- → (Ctrl+V)
Incolla gli elementi precedentemente tagliati o copiati dagli appunti nella cartella attuale.
- → (F8)
Elimina i file attualmente selezionati.
- → (Ctrl++)
Apre una finestra di dialogo che ti permette di selezionare i file nel pannello attivo. Nella finestra di dialogo Cerca inserisce il criterio di ricerca principale. Digita un nome di file, un carattere jolly (
*.o.*
,*.c
, ecc.) o entrambi, separati da uno spazio. Quando usi'testo'
, i risultati sono gli stessi di'*testo*'
. Puoi escludere file dalla ricerca con '|' (ad es.,'*.cpp *.h | *.moc.cpp'
). Col gestore dei profili puoi gestire le tue selezioni per un utilizzo successivo. Il doppio clic ha la stessa funzione della sua selezione e della pressione del pulsante . Altre opzioni per la finestra Seleziona gruppo vengono spiegate nella finestra Cerca, poiché le finestre sono sostanzialmente simili.- → (Ctrl+-)
Il contrario di . I file che corrispondono al modello, nel pannello attivo, saranno deselezionati.
- → (Alt++)
Seleziona tutti i file nel pannello attivo. Puoi anche selezionare tutte le cartelle attivando l'opzione Selezione automatica cartella nella pagina Pannello di Konfigurator.
- → (Alt+-)
Deseleziona tutti i file nel pannello attivo.
- → (Alt+*)
Inverte lo stato di selezione di tutti i file presenti nel pannello attivo (cioè, i file selezionati saranno deselezionati e viceversa).
- →
Ripristina lo stato della selezione degli elementi precedentemente deselezionati.
- → (Ctrl+F)
Attiva/disattiva la funzione di ricerca rapida di Krusader.
- → (Alt+Shift+C)
Attiva/disattiva la funzione Confronta cartelle di Krusader.
- →
Permette di configurare la funzione .
(opzione predefinita)
- →
Permette di calcolare lo spazio occupato di file, cartelle, archivi e file system remoti.
- → (Alt+Invio)
Apre la finestra delle proprietà per il file attualmente selezionato (TN si riferisce al tastierino numerico).