
Questa parte dell'interfaccia presenta quattro modalità: riga di comando, emulatore di terminale, mostra entrambi e mostra nessuno. Puoi scegliere la modalità operativa all'avvio nella pagina Avvio di Konfigurator, oppure per la sessione corrente dal menu Impostazioni.
La modalità a riga di comando tradizionale offre l'inserimento dei comando a riga singola, e presenta inoltre tre pulsanti:
(freccia giù) per aprire in modo rapido i comandi precedentemente usati
(pulsante più verde) per aggiungere in modo facile segnaposti per le azioni
pulsante (icona console) con ulteriori opzioni:
Avvia e dimenticatene
Visualizzazione separata di standard output ed error output
Visualizzazione mista di standard output ed error output
Avvia in un nuovo terminale
Invia all'emulatore di terminale integrato
Quando inizi a digitare, la funzione di completamento automatico della riga di comando ti propone dei suggerimenti in base alle scelte fatte nelle Impostazioni di sistema. Se vuoi modificare il comportamento del completamento automatico nella sessione corrente di Krusader, fai clic col pulsante destro del mouse sulla riga di comando e cambialo. Alla sinistra della riga di comando trovi il percorso locale cui il pannello attivo sta puntando. Questo percorso è dove il comando verrà eseguito. Se, nella riga di comando, digiti cd
, punterai a questa cartella anche all'interno del pannello attivo. Premi qui per visualizzare le associazioni di tasti della riga di comando. <cartella>
Il modo emulatore di terminale è in realtà una piccola console e come tale agisce. Puoi cambiare la cartella attiva nel terminale tramite il comando cd
. L'emulatore di terminale segue la cartella del pannello attivo. Puoi trascinare un file dal pannello elenco e il suo nome sarà copiato all'interno dell'emulatore. Se trascini più file, i loro nomi vi saranno copiati. Puoi usare un emulatore a schermo intero, se configurato oppure Ctrl+Shift+F per alternare la modalità normale con quella a schermo intero. Se la riga di comando è nascosta, premi Ctrl+freccia giù per evidenziare l'emulatore. Ctrl+freccia su lo riporta giù. Ctrl+Invio e Ctrl+Shift+Invio copiano il nome file. Puoi chiudere l'emulatore digitando exit
.
Premi qui per visualizzare le associazioni di tasti dell'emulatore di terminale.