Manuale di Kig
http://docs.kde.org/
 Avanti

Manuale di Kig

Dominique Devriese (devriese kde.org)

Traduzione italiana: Pino Toscano
aggiornamento della traduzione italiana: Paolo Zamponi
Revisione Applications 20.12 (23/12/2020)

Diritto d'autore © 2002, 2003, 2004 Dominique Devriese

Nota Legale

Kig è un'applicazione di KDE per la geometria interattiva.


Indice

1. Introduzione
2. Uso basilare
Costruire gli oggetti
Costruire i punti
Costruire gli altri oggetti
Selezionare gli oggetti
Spostare gli oggetti
Eliminare gli oggetti
Mostrare e nascondere gli oggetti
La visione notturna
Annulla/Rifai
Modalità a tutto schermo
3. Tipi di oggetti in Kig
4. Uso avanzato
Menu contestuali
Menu contestuali del documento
Definire le macro
Lavorare con i tipi
Etichette di testo
Luoghi
5. Script
6. Funzionalità di Kig
7. Riconoscimenti e licenza
A. Contribuire
Software Libero
Contribuire
Come contribuire?
 Avanti
   Introduzione
http://docs.kde.org/