Cambiare la dimensione delle celle

La pagina Posizione nella finestra di dialogo Formato cella ti permette di modificare anche la dimensione delle celle selezionate. Tieni conto che se cambi l'altezza di una cella, cambieranno anche le altezze di tutte le celle sulla stessa riga. Allo stesso modo, se cambi la larghezza di una cella, la cambi a tutta la colonna.

Puoi anche selezionare le righe o colonne da modificare e poi selezionare Ridimensiona riga... o Ridimensiona colonna... dal menu contestuale associato al tasto destro del mouse o dal menu FormatoRiga o FormatoColonna.

Se sposti il puntatore del mouse sulla sinistra della finestra di Calligra Sheets, in modo da porlo sulla linea di separazione tra due delle caselle che contengono i numeri di riga, il puntatore prenderà la forma di una freccia a doppia punta. Quando il puntatore ha questa forma, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, puoi trascinare la linea di separazione tra le due righe per far variare l'altezza della riga superiore. Una tecnica del tutto simile ti permette di cambiare la larghezza di una colonna.

Per impostare l'altezza di una riga o la larghezza di una colonna alla dimensione minima che permette di mostrarne il contenuto, occorre selezionare la riga (o colonna) e premere il tasto destro del mouse sulla sua etichetta. Nel menu che apparirà basta selezionare Adatta riga o Adatta colonna. Puoi anche selezionare una singola cella o un gruppo di celle e azionare Adatta righe e colonne dal menu Formato o dal menu associato al tasto destro del mouse.

Puoi assegnare la stessa dimensione a diverse righe o colonne adiacenti selezionando Formato RigaRendi uguali le righe o FormatoColonnaRendi uguali le colonne.