
Questa funzionalità è accessibile dalla finestra di dialogo Più effetti.
Riduce il numero di colori utilizzato dall'immagine o dalla selezioni, con o senza retinatura.
L'uso della retinatura di solito porta ad una migliore qualità, tuttavia potrebbe essere desiderabile disabilitarla per particolari effetti artistici; utilizzando ad es.Monocromatico invece di Monocromatico (retinato) si ottiene un effetto silhouette.
Un'altra differenza importante è che mentre Monocromatico (retinato) trasforma sempre l'intera immagine o selezione in bianco e nero, Monocromatico farà ciò solo se l'immagine o la selezione contiene più di due colori.
Suggerimento
Per ottenere velocemente un'immagine o selezione monocromatica e retinata, utilizzare la voce Riduci a monocromatico (retinato) nel menu o . La voce è presente nella barra dei menu solo se usi uno degli strumenti di selezione. Puoi anche raggiungere questa azione dal menu contestuale che si apre facendo clic con il tasto del mouse nell'area dell'immagine.
Nota
Cambiare il numero di colori non ha alcun effetto sulla profondità di colore del formato del file. Se si desidera cambiare la profondità del colore, questa deve essere selezionata nella finestra di dialogo di salvataggio del file. Nota come, al contrario, un cambiamento della profondità di colore modifica anche il numero dei colori.