Fondamentali di KDE

T.C. Hollingsworth

Traduzione del documento: Luigi Toscano
Revisione (2016-11-28)

Questa guida fornisce un'introduzione allo spazio di lavoro Plasma™ ed alle applicazioni e descrive molte attività comuni che possono essere eseguite.


Indice

1. Introduzione
2. Installazione di KDE Plasma Desktop™ e delle applicazioni KDE
Installazione dei pacchetti
Linux®
Microsoft® Windows®
Mac® OS
BSD
Dispositivi mobili
Supporti «live»
Compilare dal codice sorgente
3. Come orientarsi
Dizionario visuale
La visione d'insieme
Gli oggetti
Menu comuni
Il menu File
Il menu Modifica
Il menu Visualizza
Il menu Strumenti
Il menu Impostazioni
Il menu Aiuto
Ringraziamenti e riconoscimenti
Scorciatoie di tastiera comuni
Lavorare con le finestre
Lavorare con le attività e i desktop virtuali
Lavorare con il desktop
Ricevere aiuto
Lavorare con i documenti
Lavorare coi file
Modifica del volume e della luminosità
Allontanarsi dal computer
Modifica delle scorciatoie
4. Attività comuni
Navigare tra i documenti
Scorrimento
Ingrandire
Apertura e chiusura dei file
Introduzione
La finestra di selezione dei file
Ringraziamenti e riconoscimenti
Controllo dell'ortografia
Controllo dell'ortografia
Controllo ortografico automatico
Configurazione di Sonnet
Ringraziamenti e riconoscimenti
Ricerca e sostituzione
La funzione di ricerca
La funzione di sostituzione
Ringraziamenti e riconoscimenti
Scelta dei tipi di carattere
Scelta dei colori
Utilizzo dei colori di base
Miscelazione dei colori
Colori personalizzati
5. Personalizzazione del software KDE
Personalizzazione delle barre degli strumenti
Modifica degli elementi delle barre degli strumenti
Personalizzazione dell'aspetto delle barre degli strumenti
Ringraziamenti e riconoscimenti
Uso e personalizzazione delle scorciatoie
Introduzione
Modifica di una scorciatoia
Azzeramento delle scorciatoie
Rimuovere una scorciatoia
Lavorare con gli schemi
Stampa delle scorciatoie
Ringraziamenti e riconoscimenti
6. Riconoscimenti e licenza